Areatori
E' possibile garantire la migliore aereazione della serra mediante varie tipologie di finestrature: a gonnellina, costituite da tubo avvolgitelo con apposita maniglia posta all'estremità e da guide verticali che assicurano la chiusura della finestra; a ghigliottina costituite da aperture intelaiate che scorrono dall'alto verso il basso e viceversa, sostenute da un sistema di cremagliere mosse da un asse di trasmissione ad ala di gabbiano costituite da un'apertura lunga quanto la serra, che può essere centrale oppure alla gronda e che garantisce un ottimale ricambio d'aria a tutta la serra. Tutte le finestre possono essere dotate di un meccanismo di apertura/chiusura automatica, realizzato con l'installazione di quadri elettrici per il comando, oppure mediante sistemi computerizzati che, riconoscendo le condizioni climatiche di temperatura, pioggia, vento, provvedono autonomamente all'apertura o chiusura dei portelloni. Il sistema viene fornito completo di sonde, sensori ed installazione.