Areatori

E' possibile garantire la migliore aereazione della serra mediante varie tipologie di finestrature: a gonnellina, costituite da tubo avvolgitelo con apposita maniglia posta all'estremità e da guide verticali che assicurano la chiusura della finestra; a ghigliottina costituite da aperture intelaiate che scorrono dall'alto verso il basso e viceversa, sostenute da un sistema di cremagliere mosse da un asse di trasmissione ad ala di gabbiano costituite da un'apertura lunga quanto la serra, che può essere centrale oppure alla gronda e che garantisce un ottimale ricambio d'aria a tutta la serra.

Tutte le finestre possono essere dotate di un meccanismo di apertura/chiusura automatica, realizzato con l'installazione di quadri elettrici per il comando, oppure mediante sistemi computerizzati che, riconoscendo le condizioni climatiche di temperatura, pioggia, vento, provvedono autonomamente all'apertura o chiusura dei portelloni. Il sistema viene fornito completo di sonde, sensori ed installazione.




Climatizzazioni

Per ottenere il massimo dalle proprie colture è necessario garantire a queste le migliori condizioni climatiche. Ogni serra può essere dotata di impianto di riscaldamento, utile per mantenere una temperatura costante all'interno dell'ambiente serra e ridurre quanto più possibile gli sbalzi termici, o anche di un impianto cooling per garantire il mantenimento di un microclima ideale all'interno della serra. I generatori d'aria calda possono essere di tipo fisso, ossia posizionato sopra le porte di ingresso della serra, oppure mobile, con il vantaggio di poter essere utilizzato all'interno di più strutture. I generatori funzionano a combustibile del tipo gas,gpl o metano. Gli impianti di cooling oltre a permettere il raffrescamento della serra in estate, contemporaneamente umidificano evitando così la disidratazione delle colture. Molteplici sono dunque i vantaggi derivanti dall' impianto cooling. Fra questi: minore necessità di ombreggiatura della serra; mantenimento di umidità costanti; microclima favorevole in tutte lestagioni; riduzione del consumo di acqua per l'irrigazione. E' possibile infine progettare l'impianto prevedendo il controllo elettronico delle fasi di lavoro. I nostri tecnici sono a disposizione per dimensionare la giusta potenza dei generatori in base alle dimensioni della serra, al suo posizionamento e alla temperatura che si vuole mantenere costante. I generatori possono essere forniti con quadro elettrico, temostato digitale, canna fumaria, cappellotti, curve e converse.
Per maggiori approfondimenti




Clips

Sono delle speciali mollette in plastica, utili per la sistemazione della plastica nonchè per il bloccaggio della rete antiafide. Disponibili in sacchi da 20 chili, con o senza aletta, con diametro variabile tra i 20 e i 60 mm.




Ondulina

L'ondulina in vetroresina si presta a numerosi impieghi in edilizia, per coperture e chiusure verticali, coperture lucernari, rivestimenti di pareti, avancorpi di edifici e coperture pensili.Trasmette una luminosità piacevole, uniformemente distribuita. Ha caratteristiche tecniche e meccaniche proprie dell’unione, nel processo produttivo, fra resina poliestere (termoindurente) e fibra di vetro. Le caratteristiche di infrangibilità, leggerezza, facilità di trasporto e facile lavorabilità in fase di posa in opera, la rendono idonee ad essere applicate su qualsiasi tipo di struttura legno, ferro, cemento armato.




Reti antiafidi

Per garantire la migliore protezione della serra da insetti pericolosi senza ricorrere ad un eccessivo uso di prodotti chimici, diamo la possibilità di installare sull'impiano apposite reti di protezione. Le reti sono perfettamente adattabili ad ogni tipologia di coltura, sono facili da installare e presentano caratteristiche tecniche di qualità ed affidabilità notevoli. Indemagliabili, resistenti, robuste agli agenti atmosferici, inattaccabili da raggi ultravioletti le reti vengono dimensionate in base alla serra ed al grado di protezione che vuole raggiungersi. Le reti, oltre che utilizzabili come ulteriore sistema di prevenzione da agenti esterni, hanno anche una funzione ombreggiante, pur permettendo ottima aereazione alle piantine.