Notai: Niente ICI sugli impianti fotovoltaici

Secondo il Notariato, gli impianti fotovoltaici possono essere assimilati a quelli di interesse pubblico, che sono esenti dall’Ici.
Secondo il Consiglio nazionale del Notariato, le centrali fotovoltaiche (cioè gli impianti fv di grandi dimensioni) rientrano nella categoria dei beni immobili;… Leggi tutto

Accordo UE-Marocco, la UE controlli che vengano rispettati i plafond di pomodoro dal Maghreb

“Gli effetti dell’ accordo di liberalizzazione degli scambi tra la UE e il Marocco, entrato in vigore a ottobre, sembra si stiano facendo sentire con i primi ‘scricchiolii’ per i mercati dei prodotti ortofrutticoli mediterranei e in particolare del pomodoro”. Ne da notizia Confagricoltura,… Leggi tutto

Notizie Economia: Biodiversità, in circolo 22,3 milioni di investimenti

È lungo l'elenco delle richieste di aiuto relative al bando del Piano di sviluppo rurale (Psr Sicilia 2007/2013) della misura 216 (azione A2), destinata a “Investimenti non produttivi in aziende agricole associati alla misura 214 (azione 214/1G).” 
Ad approvare il gran numero di richieste… Leggi tutto

Art. 62. Audizione al Senato del presidente Guidi: “Bisogna favorire rapporti di filiera trasparenti

“La normativa dell’art. 62 è indispensabile nell’ottica di favorire rapporti di filiera trasparenti, regole certe e migliorare la competitività, da ciò la necessità di migliorare il testo all’attenzione del Parlamento”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Mario Guidi intervenendo… Leggi tutto

Ridisegno Camere di Commercio, Guidi: “Un sistema più efficiente a sostegno della crescita e della c

Confagricoltura condivide il progetto di ridisegno dell’organizzazione territoriale del sistema camerale approvato oggi, a Venezia, dall’assemblea delle Camere di commercio.
 “Apprezziamo  l’intento e il percorso di massima che viene proposto – ha detto il presidente Mario Guidi, intervenendo… Leggi tutto

Crisi, agricoltura strategica per la ripresa - il commento ai dati Istat

“L’agricoltura conferma la sua importanza in termini di contributo occupazionale e, malgrado la crisi, non solo tiene, ma continua a registrare una sensibile crescita degli occupati: +10,1% i lavoratori dipendenti e +2,9 gli autonomi”. Lo mette in evidenza Confagricoltura, ricordando i dati Istat… Leggi tutto

Alimentazione: contraffazione va combattuta a 360° anche con l’educazione dei consumatori

“Il problema della contraffazione è particolarmente sentito dalle aziende agricole. La nuova normativa europea sull’etichettatura e il nuovo regolamento sulle produzioni di qualità, che entreranno pienamente in vigore il prossimo anno, prevedono norme severe per combattere l’italian sounding… Leggi tutto

Guidi: “Anche in tempo di crisi l’agricoltura dà lavoro. Le nostre proposte per far crescere l’occup

“Ci si ricorda dell’agricoltura e del lavoro agricolo solo quando la cronaca denuncia gravi episodi criminali, come lo sfruttamento dei clandestini o le truffe all’Inps. Ma l’agricoltura non è questo; è un settore vitale, innovativo, eclettico e con grandi potenzialità di crescita. Lo dimostra… Leggi tutto

Stati Generali della Green Economy: Confagricoltura e Cia. “L’agricoltura è protagonista dello svilu

“Gli Stati Generali sono un appuntamento fondamentale perché, per la prima volta dopo il summit di Rio+20, istituzioni e principali stakeholder del sistema economico, si riuniscono per definire assieme cosa fare per rilanciare davvero la green economy”. Lo ha detto Mario Guidi, presidente di Confagricoltura… Leggi tutto

Dopo il conto energia: le agevolazioni fiscali previste

E’ già ora di cominciare a pensare al dopo conto energia, sia perchè le più ottimistiche previsioni dicono che la durata non sarà superiore a qualche mese, sia perchè forse è giunto il momento di abbandonare un decreto pieno di lacune e di incertezze, che non permette di fare la minima programmazione,… Leggi tutto